• Home
  • Produzione
  • Strutture in larice

Strutture in legno di larice

 

Le virtù del legno di larice

Il legno di larice comune è conosciuto per le sue virtù di densità strutturale e resistenza alle intemperie, dovute alla sua lenta crescita (anelli ravvicinati) e alle rigide condizioni climatiche a cui è abituato.

Per questi motivi viene largamente impiegato in campo edile, in particolare per la costuzione di esterni e strutture esposte agli agenti atmosferici, come i tetti delle case di montagna, cancelli, staccionate e altre recinzioni.

Le strutture in larice

Il larice è un legno adatto ad eseguire la quasi totalità delle lavorazioni esposte nelle altre pagine del sito e delle quali potete trovare alcuni esempi nella immagini inserite a corredo di questa pagina.

Dove il più comune abete rosso eccelle nel rapporto qualità-prezzo, il larice rappresenta invece un'eccellenza nel campo delle essenze legnose, vista anche la sua minore diffusione: per questo Zanvettor Legno garantisce la provenienza degli alberi da zone che attuano politiche di rimboschimento.

Copyright © 2017 Zanvettor Legno sas - P. Iva 01075810257 - Powered Flyweb

Questo sito utilizza i cookies

Continuando la navigazione si accetta la privacy policy del sito Per saperne di piu'

Approvo